venerdì 2 novembre 2012

Goniometria - Angoli, archi, radianti

Consideriamo sulla circonferenza di centro O, in figura, un punto A e un punto B. La parte di circonferenza compresa tra questi due punti si dice arco. A è origine dell'arco; B è estremo dell'arco. Ad ogni arco corrisponde un angolo al centro della circonferenza. Si dice che l'angolo AÔB sottende...

venerdì 20 luglio 2012

Gli angoli - Teoria ed esercizi

L’angolo è ciascuna delle due parti di piano delimitate da due semirette aventi l’origine in comune. Le due semirette sono i lati dell’angolo; la loro origine si chiama vertice. Il piano resta diviso in due angoli: un angolo concavo e un angolo convesso. L’angolo che contiene i prolungamenti...

Rette, semirette e segmenti - Teoria ed esercizi

La retta è uno dei tre enti fondamentali della geometria Euclidea. È un concetto primitivo, quindi non se ne può dare una definizione concreta e non si può riprodurre nella realtà. Ciò che più assomiglia a una retta è un filo di cotone. La retta, però, non deve avere spessore: è un insieme infinito...